030.3730916 | contact@sapeonline.it
Via Mandolossa, 144, 25064 Gussago (BS)

Sviluppo internazionalizzazione

Gentili Clienti,
segnaliamo il bando di prossima apertura per il sostegno all’internazionalizzazione delle imprese lombarde, supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in maniera strutturata e integrata.

Per informazioni o consulenze scrivete a finanza@sapeonline.it

 

Soggetti beneficiari piccole e medie imprese (PMI) che abbiano i seguenti requisiti:
1. siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio) alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando;
2. abbiano Sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’Agevolazione;

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione è concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili di cui:

80% sotto forma di finanziamento agevolato
20% sotto forma di contributo a fondo perduto.

L’agevolazione può essere compresa tra un minimo di € 35.000,00 ed un massimo di € 350.000,00.
Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è fisso ed è pari allo 0%.
La durata del finanziamento è compresa tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi.

Tipologia di interventi ammissibili: progetti di sviluppo internazionale per avviare o potenziare la presenza delle PMI nei mercati esteri in maniera strutturata e integrata.

I progetti devono afferire alla sede operativa ubicata in Lombardia e possono riguardare:
1. promozione di nuovi servizi e modelli di networking, e-commerce e promozione anche basati sul ricorso alle tecnologie digitali per lo sviluppo e il rafforzamento della propria posizione sul mercato internazionale;
2. partecipazioni a manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Italia e/o all’estero, anche virtuali;
3. servizi per la promozione dell’export (es. consulenza di un Export Business Manager), d) servizi per la transizione digitale e di promozione dell’impresa sui mercati esteri (comunicazione, advertising, etc.).

Le spese ammissibili devono essere riconducibili alle seguenti tipologie:

1. Partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad eventi a queste collegati (ad es. workshop, eventi B2b, seminari, ecc.);
2. Istituzione temporanea all’estero e/o in Italia (per un periodo di massimo 6 mesi) di show-room / spazi espositivi / vetrine ed esposizioni virtuali per la promozione dei prodotti / brand sui mercati esteri;
3. Azioni di comunicazione ed advertising relative al programma integrato;
4. Spese relative allo sviluppo e/o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C) per consolidare la propria posizione sui mercati esteri anche finalizzati alla vendita on line di prodotti o servizi;
5. Consulenze in relazione al programma integrato;
6. Spese per il conseguimento (diverse dalle consulenze) di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target (incluse le certificazioni per l’ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato e delle altre figure di esportatore autorizzato previste dagli accordi di libero scambio siglati dalla UE con Paesi terzi);
7. Commissioni per eventuali garanzie fidejussorie; Spese di formazione per il personale;
8. Spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero); Spese generali.


I Progetti ammessi all’Agevolazione devono essere realizzati entro 18 mesi dalla data di pubblicazione sul BURL del provvedimento di concessione del contributo.
Per informazioni o dettagli potete contattare i nostri consulenti all’indirizzo finanza@sapeonline.it

Ricordiamo a tutti che il nuovo indirizzo è

VIA MANDOLOSSA, 144

25064 GUSSAGO (BS)

Restano invariati tutti gli altri dati.

Vi aspettiamo con tante novità e nuovi servizi; per informazioni o dettagli potete contattare i nostri consulenti all’indirizzo contact@sapeonline.it o direttamente alllo 0303730916

Abbiamo aggiornato anche il calendario dei corsi per il prossimo autunno: iscrivetevi subito, vi aspettiamo!

Sape Engineering S.r.l.

Via Mandolossa 144 –  25065 Gussago – Brescia
Tel  030-3730916 – Fax 030-5236464

 

contact@sapeonline.it    www.sapeonline.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email